Non ci sono prodotti a carrello.

WEBINAR Controllo Processi Industriali 2
Anche in questa seconda giornata di corso, divideremo gli argomenti in due parti. Al mattino faremo un focus su stabilità e controllo in anello chiuso; il pomeriggio sarà invece dedicato alle regolazioni con PI e appostamento di Kp,Ki…
Mattino da 9:30 a 12:00
Stabilità e Controllo in Anello Chiuso
- Stabilità in Anello Aperto dipendente dalla posizione dei poli
- Da Anello aperto ad Anello chiuso: motivazioni, vantaggi e limiti
- Da G(s) a F(s) = G(s)/(1+G(s)): definizione di Stabilità in Anello Chiuso
- Analisi di stabilità con i criteri di Bode e Nyquist
- Introduzione del Regolatore R(s) nell’Anello chiuso per rispondere al SET e contrastare i disturbi
- Esempi in Simulink e Scilab di sistemi dinamici in Anello Aperto e in Anello Chiuso
- Effetto delle prestazioni degli strumenti di misura sulla qualità della regolazione
- Effetto dei ritardi di trasporto sulla qualità della regolazione
Pomeriggio da 14:30 a 16:30
Regolazioni con PI, Appostamento di Kp, Ki
- Funzione di Trasferimento R(s) del Regolatore PI
- Individuazione del Polo Dominante del Processo
- Appostamento dei parametri Kp e Ki di R(s) in funzione dei poli del processo
- Esempi in Simulink e Scilab di regolazione PI di vari tipi di processi
- Schemi PLC con regolatori PI
- Reti compensatrici Lead-Lag
- Diagrammi di Bode in Scilab della Funzione R(s)*G(s)
- Stabilità asintotica e Qualità del transitorio accettabile nei casi pratici
I biglietti per Webinar Processi Industriali 2 non sono più acquistabili, sei arrivato troppo tardi!
