Non ci sono prodotti a carrello.
Sommario
- Carica e scarica batterie universale
Sul mercato sono disponibili molti carica batterie, ma solo pochi di questi sono utilizzabili per tutti i formati di pile. Con questo kit sarete in grado di caricare batterie di diversi formati e capacità. Il circuito dispone anche di un sistema di scarica automatico. - Transponder general porpouse
Lettore di transponder caratterizzato dalla versatilità di utilizzo. È in grado di funzionare sia come sistema indipendente (Stand Alone) sia collegato ad un PC col quale può instaurare una comunicazione (PC Link). Munito di 2 relè per gestire dispositivi esterni e di una porta seriale per la connessione al PC. - Voice Password
Consente di riconoscere 4 differenti utenti tramite password vocali composte da 3 parole che vanno precedentemente memorizzate. Utilizza la tecnologia Speaker Dependent e il microcontrollore RSC-300 prodotto dalla Sensory Inc. Completo di uscita a relè con la quale controllare dispositivi esterni. - Tibbo DS100: Serial Device Server
Il Tibbo DS100 è un Server di Periferiche Seriali, consente cioè di collegare un dispositivo munito di porta seriale ad una LAN Ethernet, permettendo quindi l’accesso a tutti i PC della rete locale o da Internet senza dover modificare il software esistente. Dispone di un indirizzo IP ed è in grado di comunicare attraverso UDP e TCP. Supporta inoltre i protocolli ARP e ICMP. - Localizzatore GPS con cellulare Siemens
Riprendiamo, apportando alcune migliorie, il localizzatore GPS/GSM con cellulare Siemens proposto alcuni mesi fa. Il nuovo progetto non utilizza più i toni DTMF per inviare le informazioni relative alla posizione ma fa uso del canale dati. Del precedente progetto mantiene comunque il costo contenuto e la compatibilità con la nuova cartografia vettoriale Fugawi. - Costruire e programmare i robot
In questa puntata analizziamo il software che fa muovere il CarBot e che consente al nostro piccolo amico di evitare gli ostacoli. - Corso di Programmazione Voice Extreme IC
Corso di utilizzo e programmazione dell’integrato Voice Extreme della Sensory. Questo chip è in pratica un microcontrollore ad 8 bit in grado anche di parlare e di comprendere comandi vocali. Impareremo a programmare il VE-IC realizzando applicazioni che utilizzano la voce come mezzo di controllo per apparecchiature o sistemi di sicurezza. Sesta puntata.