Hexapod con ESP32 e controllo Bluetooth

139,00229,00 IVA Inclusa

Momentaneamente esaurito, data di arrivo da confermare.

Robot esapode ispirato ai movimenti dei ragni, con 18 gradi di libertà e controllo via Bluetooth tramite ESP32.

Prezzi per quantità:
Quantità > 2
Prezzo 125,10206,10 IVA Inclusa

Svuota
Questo robot esapode basato su ESP32 è progettato per replicare i movimenti naturali di un ragno. È dotato di 18 servomotori, uno per ciascun segmento delle 6 zampe articolate in tre parti, che garantiscono 18 gradi di libertà complessivi. La struttura, robusta ma leggera, pesa circa mezzo chilogrammo ed è in grado di sostenersi e muoversi in modo stabile.

Il controllo via Bluetooth tramite PC o smartphone permette una gestione semplice e intuitiva, mentre il firmware programmabile consente di personalizzare i movimenti in base alle proprie esigenze. Ideale per chi desidera approfondire la robotica o per applicazioni in progetti educativi STEM.

Per il funzionamento è necessaria una batteria LIPO da 2000 mAh a 7,4 V (acquistabile separatamente).

Il Robot Ragno viene fornito con istruzioni illustrate per il montaggio in italiano.

Specifiche tecniche
  • Alimentazione: batteria LIPO 2000 mAh – 7,4 V
  • Peso: 460 grammi
  • Dimensioni: circa 40x40x7 cm
Cosa troverai nel Robot Ragno Esapode in kit
  • Le parti sagomate in plexiglass per realizzare il corpo del robot e minuterie varie
  • La scheda di sviluppo (7100-FT1507M) con ESP32 (8300-YB555) e due moduli step-down switching (3085-MP1584ENDCDC)
  • Servo SG90 (7300-SERVO206) x18
Il servo utilizzato per realizzare il Robot Ragno Esapode

Robot esapode ragno con ESP32 e 18 servomotori controllabili via Bluetooth

Il servo utilizzato è un SG90, un microservo da 9gr con rotazione di 180° e una coppia di ben 1,2Kg/cm.

Il cuore del Robot Ragno

Robot esapode ragno con ESP32 e 18 servomotori controllabili via Bluetooth

La scheda di sviluppo con MCU ESP32 integra due step-down switching che stabilizzano la tensione d’ingresso (7-28V) a 5V, con una corrente massima di 3A.

Il firmware
Lo sviluppo del firmware avviene tramite l’IDE di Arduino. Per configurare l’ambiente di sviluppo, è necessario installare il pacchetto ESP32 seguendo questi passaggi:

  1. Aprire l’IDE di Arduino e accedere alle Impostazioni.
  2. Nella sezione URL aggiuntive per il Gestore Schede, inserire il seguente link:
    https://raw.githubusercontent.com/espressif/arduino-esp32/gh-pages/package_esp32_index.json
  3. Riavviare l’IDE e, tramite il Gestore Schede, installare il pacchetto Arduino ESP32 Board.

Il Robot Ragno include diversi sketch per testare i movimenti e le funzionalità del robot, tra cui:

  • TEST_SERVO
  • TEST_RAMP
  • TEST_LEDRGB
  • TEST_BUTTON
  • TEST_BT
  • TEST_ADC

Lo sketch SPIDERBOT raccoglie tutte le funzionalità dei test e implementa il movimento coordinato del robot.

Il controllo wireless
Il Robot Ragno sfrutta il Bluetooth integrato nell’ESP32 per un controllo semplice da smartphone Android o PC. Il Bluetooth è di facile configurazione: bastano due righe di codice per attivarlo e assegnare un nome al dispositivo. La gestione dei dati avviene come su una porta seriale, semplificando lo sviluppo del software.

Per il controllo, basta installare l’app gratuita Bluetooth Electronics dal Play Store. L’app permette di creare una dashboard personalizzata per inviare e ricevere comandi dal robot.

Download

 

Menu