Non ci sono prodotti a carrello.
€6,00 – €7,50 IVA inclusa
Numero 275 Ottobre / Novembre 2023
SKU:
EI275
Categorie: Annata 2023, Novitร , Riviste
Tags: elettronica in, elettronica in 275, rivista
Il Movimento Maker nellโElettronica
Il fare insieme coinvolge persone di diverse estrazioni sociali e abilitร , permettendo loro di inventare con la testa, il cuore e le mani.
Dal 20 al 22 ottobre tutti i Maker sono invitati a partecipare alla Maker Faire Rome. ร lโoccasione per noi per fare il punto sul fenomeno nato nei primi anni del XXI secolo. Il Movimento Maker nellโelettronica ha rivoluzionato la creativitร e lโinnovazione, rendendo accessibili a tutti nuove tecnologie: strumenti come stampanti 3D e piattaforme come Arduino hanno reso la creazione di progetti elettronici piรน semplice e accessibile che mai.
Questo fenomeno รจ basato sullโidea che โsi puรฒ fareโ e promuove la condivisione delle conoscenze per migliorare la vita di tutti. Il fare insieme coinvolge persone di diverse estrazioni sociali e abilitร , permettendo loro di inventare con la testa, il cuore e le mani. Questo ambiente di collaborazione genera soluzioni creative e innovative, dimostrando il potenziale unico di ciascun individuo.
Si puรฒ anche affermare che il Movimento Maker ha avuto un profondo impatto sullโistruzione introducendo il concetto di STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) e quindi lโimportanza della creativitร nellโapprendimento. Questo approccio incoraggia gli studenti a diventare inventori e innovatori. I principi del Movimento Maker sono piรน attuali che mai e ci ricordano lโimportanza di creare, esprimerci e contribuire alla societร moderna.
In unโera dominata dalla tecnologia pronta allโuso, abbracciare la mentalitร dei maker รจ cruciale per stimolare lโinnovazione e la creativitร .
Vi aspettiamo a Roma!
Sommario
![]() |
LED sequenziali Un punto luminoso si sposta su una barra da un lato allโaltro, ciclicamente, a una velocitร impostabile tramite un trimmer. |
![]() |
Alcol Tester Consente di capire e avvisare acusticamente e visivamente se la concentrazione di alcol etilico nel fiato รจ oltre la soglia tollerabile, attivando eventualmente un relรฉ. |
![]() |
Apricancello IoT con Ganimede Costruiamo un dispositivo in grado di controllare lโapertura e la chiusura di un cancello da remoto utilizzando la board Ganimede.E12, collegata ad un relรจ tramite uno dei suoi connettori di espansione. |
![]() |
Programmatore ESP32-CAM Ospita e supporta la programmazione dei moduli ESP32 con telecamera, fornendo unโinterfaccia USB. |
![]() |
Allarme batteria scarica Ci avvisa acusticamente quando rileva che la tensione dellโaccumulatore di bordo si รจ abbassata sotto la soglia di carica minima, aiutandoci a non rimanere appiedatiโฆ |
![]() |
ESP32 Music Player Lettore musicale con ESP32 in grado di riprodurre brani da Internet radio, file MP3 salvati localmente su una scheda SD e brani salvati su un server. |
![]() |
Ricevitore 1 CH 434 MHz Abbinato a un trasmettitore commerciale, consente di controllare a distanza utilizzatori di vario genere mediante un relรฉ che puรฒ operare in modalitร sia impulsiva che a permanenza. |
![]() |
TomBingo, il gioco elettronico per tutti Una rivisitazione elettronica della Tombola o del Bingo che unisce tradizione e tecnologia per un divertimento coinvolgente. |
![]() |
Soluzioni IoT con Tuya Scopriamo la tecnologia di Tuya per interconnettere i dispositivi in rete e realizzare un sistema di automazione casalingo in perfetto stile IoT. |
![]() |
Termostato ambiente sul Cloud Utilizziamo un sensore DHT22 per controllare la temperatura ambiente e lโumiditร relativa e inviamo i dati ad Arduino IoT Cloud. |
![]() |
Lumino a energia solare Costruiamo un lumino elettronico alimentato da pannelli solari e batterie ricaricabili per una soluzione eterna, sostenibile, eco-friendly e senza costi energetici. |
![]() |
Un misuratore di induttanze Hai bisogno di uno strumento per testare e misurare induttori? Questo strumento fai-da-te รจ unโeconomica alternativa rispetto alle costose soluzioni disponibili sul mercato. |
![]() |
Impariamo a utilizzare Eagle Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di EAGLE, un potente strumento di progettazione elettronica, che permette di coprire lโintero ciclo di sviluppo di una scheda elettronica. Quarta puntata. |
Per il download dei contenuti è necessario essere registrati al sito.
Clicca qui per accedere o per registrarti
Clicca qui per accedere o per registrarti