Selettore audio stereo digitale a 4 ingressi + Tape Monitor, doppia uscita e controllo volume

24,0043,00 IVA Inclusa

Permette di selezionare una delle quattro sorgenti stereo e di inviarla a due uscite separate: una per la registrazione e una, con controllo del volume, per l’amplificatore. La selezione digitale dei canali assicura una gestione affidabile e un audio pulito, senza distorsioni. Ideale per studi di registrazione, eventi live e home studio.

Prezzi per quantità:
Quantità > 5
Prezzo 21,6038,70 IVA Inclusa

Svuota
Questo selettore audio per segnali BF consente di scegliere facilmente tra quattro sorgenti stereo e di indirizzare il segnale verso due uscite distinte: una fissa per la registrazione e una regolabile per l’amplificazione, dotata di controllo del volume. Grazie alla selezione digitale dei canali, offre una gestione stabile, precisa e affidabile del segnale audio.

Gli ingressi sono selezionabili tramite ponticello, ma per una gestione ancora più pratica è possibile utilizzare un selettore esterno a 4 canali (acquistabile separatamente), che consente di commutare le sorgenti senza intervenire direttamente sul circuito. È inoltre disponibile un quinto ingresso aggiuntivo, denominato Tape Monitor, selezionabile tramite deviatore a levetta, ideale per il collegamento diretto di registratori a cassette, bobine o altri dispositivi con funzione di monitoraggio.

Perfetto per chi desidera una soluzione semplice ed efficace senza ricorrere a sistemi complessi o costosi, questo dispositivo permette di gestire più sorgenti audio mantenendo sempre il controllo del volume sull’uscita destinata all’amplificatore.

Nota: la manopola per il potenziometro non è inclusa ed è acquistabile separatamente. Saldatura richiesta per il montaggio. Il kit è fornito completo di istruzioni in italiano.

Kit da saldare
Caratteristiche principali
  • Selezione digitale delle sorgenti audio
    Il dispositivo consente una selezione digitale precisa tra quattro sorgenti stereo, garantendo transizioni fluide e prive di rumori o distorsioni. Con un semplice comando, è possibile passare da una sorgente all’altra senza perdita di qualità del segnale.
  • Doppia uscita separata: registrazione e amplificazione
    Una delle funzioni più versatili è la possibilità di inviare il segnale selezionato a due uscite distinte: una dedicata alla registrazione e l’altra all’amplificazione. Questa caratteristica lo rende ideale in ambienti in cui è necessario gestire contemporaneamente più flussi audio, come studi di registrazione o durante eventi dal vivo.
  • Controllo del volume dedicato sull’uscita per amplificatore
    L’uscita destinata all’amplificatore è dotata di un controllo del volume indipendente, che consente di regolare il livello del segnale in modo preciso, senza alterare il flusso audio inviato alla registrazione.
  • Semplicità d’uso e integrazione immediata
    Il design intuitivo rende il dispositivo accessibile anche a chi ha poca esperienza con l’audio. È facilmente integrabile in qualsiasi impianto esistente, offrendo una soluzione pratica e immediata per la gestione delle sorgenti.
  • Compatto, economico e funzionale
    Nonostante le numerose funzionalità, il selettore è compatto ed economicamente accessibile. Rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un sistema efficace per la gestione audio, senza dover investire in apparecchiature complesse o costose.
Ideale per
  • Studi di registrazione: consente di selezionare e monitorare facilmente più sorgenti audio, con la possibilità di registrare e regolare l’uscita verso l’amplificatore in modo indipendente.
  • Eventi live: perfetto per instradare rapidamente segnali da microfoni, strumenti o lettori audio su uscite separate, mantenendo il controllo del volume in uscita.
  • Home studio e setup amatoriali: una soluzione pratica e per chi desidera gestire più sorgenti audio senza l’ingombro e il costo di apparecchiature professionali.
Esempio di cablaggio

Selettore di ingressi BF con controllo del volume

Per utilizzare correttamente questo preselettore, è necessario predisporre le connessioni adeguate per collegare le sorgenti audio e le uscite verso gli apparati desiderati. Nello schema illustrativo sono riportati tutti i collegamenti disponibili, incluso quello verso un preamplificatore Phono, fondamentale per l’utilizzo di un giradischi.

Schema elettrico
Selettore di ingressi BF con controllo del volume
Specifiche tecniche
  • Tipo di segnale: stereo
  • Alimentazione: duale ±9 / ±12 VDC (positiva e negativa)
  • Ingressi: 4 ingressi linea (selezionabili tramite ponticello) e 1 ingresso Tape Monitor (selezionabile tramite deviatore a levetta)
  • Uscite:
    • 1 uscita fissa per registrazione
    • 1 uscita regolabile per amplificazione (con controllo volume)
  • Guadagno: circa 5x in tensione
  • Segnale massimo in ingresso: 3 Vpp (picco-picco)
  • Banda passante: da 20 Hz a 40.000 Hz
  • Sistema di selezione: digitale
  • Consumo: massimo circa 25 mA per ramo

Menu