Shield GSM/GPRS SIM900 per Arduino

19,00 IVA Inclusa

Disponibilità immediata.

Questo shield GSM/GPRS SIM900 per Arduino ti permette di aggiungere funzionalità di comunicazione mobile ai tuoi progetti. Con supporto per chiamate, SMS e connessione a Internet via GPRS, è ideale per applicazioni IoT, monitoraggio remoto e automazione.

Prezzi per quantità:

Quantità > 5
Prezzo 17,10

Questo shield GSM/GPRS SIM900 è la soluzione ideale per aggiungere comunicazione mobile ai tuoi progetti elettronici. Compatibile con Arduino e altri microcontrollori con interfaccia UART, permette di effettuare chiamate, inviare SMS e connettersi a Internet tramite GPRS.

Supporta le reti Quad-Band GSM 850/900/1800/1900 MHz, rendendolo utilizzabile in tutto il mondo. Grazie allo stack TCP/UDP integrato, è possibile trasmettere dati a server remoti per applicazioni IoT, telemetria e controllo remoto.

L’interfaccia seriale utilizza comandi AT standard (GSM 07.07 & 07.05) e avanzati SIMCOM, offrendo un controllo completo delle funzioni di rete. Il modulo è dotato di jack per cuffie e microfono, rendendolo perfetto anche per progetti di comunicazione vocale.

Inoltre, lo shield include uno slot per batteria CR1220 (non inclusa), necessario per mantenere attivo il Real Time Clock (RTC), conservare l’orario e garantire la sincronizzazione anche in assenza di alimentazione principale.

IMPORTANTE! Per il funzionamento è necessaria una scheda SIM (non inclusa), che consenta l’accesso alla rete GSM per effettuare chiamate, inviare SMS e connettersi a Internet tramite GPRS.

Panoramica sul prodotto
Modulo GSM/GPRS SIM900 per Arduino – Chiamate, SMS e Internet via GPRS
 Caratteristiche principali
  • Chip : SIM900, un modem GSM/GPRS compatto e a basso costo, che offre ampie funzionalità.
  • Comandi AT: Supporta i comandi AT standard (GSM 07.07, 07.05) e i comandi avanzati SIMCOM per inviare SMS, effettuare chiamate vocali e connettersi a Internet via GPRS.
  • Compatibilità con Arduino: Funziona con Arduino UNO, supportando la comunicazione seriale tramite i pin D0 (TX) e D1 (RX), oppure tramite i pin D7 e D8 per una seriale software.
  • Facile installazione: Basta inserire una SIM nell’apposito slot e montare la shield su Arduino per iniziare a utilizzarla. Può essere usata anche con Arduino MEGA, collegando i pin D7 e D8 ai pin RX1 e TX1.
  • Opzioni di alimentazione: Alimentazione tramite Arduino o tramite fonte esterna (5V-12V DC, almeno 1A di corrente). La selezione dell’alimentazione avviene tramite un interruttore sullo shield.
  • Controllo attivazione: Puoi attivare lo shield tramite un pulsante fisico sulla scheda o per software utilizzando il pin D9.
  • Connettore per antenna: Lo shield dispone di un connettore SMA per collegare un’antenna esterna, utile per migliorare la ricezione e la trasmissione del segnale GSM/GPRS. (antenna SMA inclusa).
Specifiche tecniche
  • Tensione di alimentazione: 5V – 12V DC.
  • Tensione di ingresso/uscita: 5V TTL.
  • Compatibilità: Supporta reti GSM Quad-Band 850/900/1800/1900 MHz.
  • Connessione dati GPRS: Multi-slot class 10/8, mobile station class B.
  • Protocolli di rete integrati: Supporta TCP/UDP per la trasmissione dati.
  • Potenza di trasmissione:
    • Classe 4 (2W) @ 850/900 MHz.
    • Classe 1 (1W) @ 1800/1900 MHz.
  • Comandi AT: Standard GSM 07.07 & 07.05 + SIMCOM per un controllo avanzato.
  • Supporto SMS: Invio e ricezione in formato ASCII e HEX.
  • RTC integrato: Per operazioni di temporizzazione.
  • Jack audio 3,5 mm: Per collegare cuffie e microfono.
  • Basso consumo energetico: Solo 1,5mA in modalità sleep, ideale per progetti a batteria.
  • Ampio range di temperatura operativa: -40°C ~ +85°C, perfetto per applicazioni industriali.
  • Dimensioni compatte: 8.5 x 5.7 x 2 cm, facile da integrare nei progetti.

Menu