Webinar – Arduino

Il prezzo originale era: €69,00.Il prezzo attuale è: €49,00. IVA inclusa

Arduino non è semplicemente una scheda open source-hardware ma è un vero e proprio passaporto per il regno dell’innovazione, un catalizzatore che trasforma le idee più audaci in prototipi interattivi e palpabili. Con Arduino, ogni aspirante inventore e creativo detiene il potere di plasmare il futuro, un circuito alla volta.

.
Il corso completo è formato da 4 webinar ciascuno di 3 ore circa (dalle 9:30 alle 12:30).
E’ possibile acquistare un singolo corso per volta oppure inserire tulle le lezioni nel carrello per acquistare il corso completo; per ciascun webinar viene attivato inoltre uno sconto “prenota prima” visibile, fino alla scadenza della promo, selezionando le diverse lezioni del corso.
.
La registrazione del webinar rimane a disposizione dei partecipanti per i 15 giorni successivi alla diretta live.

 

Svuota
SKU: N/A Categoria:

Il percorso formativo dedicato ad Arduino, è composto da una serie di webinar pensati per trasformare appassionati e principianti in veri esperti del mondo della programmazione e dell’elettronica con Arduino. Questo viaggio esplorativo è stato accuratamente strutturato per offrirvi una comprensione completa ed esaustiva, dalla base fino alle applicazioni più avanzate e creative.

Inizieremo dalle fondamenta, introducendovi al cuore pulsante di Arduino e ai suoi strumenti di sviluppo, per poi guidarvi attraverso tecniche di programmazione sofisticate, gestione di sensori ed attuatori, e realizzazione di progetti dinamici che spaziano dall’illuminazione artistica a stazioni meteorologiche personalizzate.

Con un mix di teoria e pratica, questo percorso formativo è stato progettato per fornirvi tutte le conoscenze e le competenze necessarie per esprimere al meglio la vostra creatività tecnologica. Ogni sessione vi porterà un passo avanti nel vostro percorso di apprendimento, con esercizi pratici, simulazioni online e progetti reali che vi permetteranno di mettere immediatamente in pratica quanto appreso.

Webinar 1: Introduzione ad Arduino e Prime Applicazioni

Scopri le basi di Arduino e impara a programmare i tuoi primi progetti interattivi.

Questa sessione ti guiderà attraverso l’hardware, il software e le tecniche essenziali di programmazione, fino alla gestione dei segnali e della manutenzione del codice.

Argomenti trattati:

  • Introduzione ad Arduino Uno
  • I pin: cosa sono, come funzionano e come sfruttarli al meglio
  • Il simulatore online Tinkercad
  • Primo progetto: il classico Blink
  • Introduzione ai segnali principali di Arduino Uno
  • Strutture di controllo per una programmazione efficace
  • Come scrivere del codice chiaro e, soprattutto, manutenibile
  • Progetto pratico: regoliamo la luminosità di un LED con un potenziometro
  • Il software di sviluppo (IDE 2.0.x) dal virtuale al reale in pochi click

Materiale utilizzato nel webinar:*

– Starter Kit con Arduino

*(Il webinar può essere seguito anche solo in forma teorica. Il materiale sopra elencato è solo un suggerimento per chi volesse dotarsi degli stessi strumenti utilizzati dal tutor. L’acquisto non è obbligatorio)

Webinar 2: Illumina il tuo Mondo: LED Programmabili e Display Creativi

Immergiti nel colorato mondo dei LED programmabili, come i Neopixel e WS2812, e impara a controllarli con Arduino per creare spettacolari display luminosi e orologi personalizzati. Questa sessione esplorerà le potenzialità creative dei LED e come utilizzarli per dare vita a progetti luminosi unici.

• Introduzione ai pin di Arduino
• Cos’è una libreria software e dove posso trovarle
• Cos’è un RTC (Real Time Clock)? e a cosa mi serve?
• Cosa sono i led programmabili e come li controllo?
• Come mi oriento per trovare la libreria più adatta al mio progetto
• La documentazione della libreria a cosa serve?
• Installo le librerie necessarie al controllo del Real Time Clock (RTC)
• Installo le librerie per il controllo de i led Neopixel (WS2812)
• Che ore sono? L’ora esatta con Arduino
• Un arcobaleno di luci e colori
• Realizzo il mio primo orologio digitale luminoso

Materiale* utilizzato nel webinar:
– Arduino Uno  (già presente nel kit del webinar 1)
– Modulo RTC con DS1307
– Anello 24 led RGB
– Anello 60 led RGB
– Strip 144 LED NEOPIXEL

*(Il webinar può essere seguito anche solo in forma teorica. Il materiale sopra elencato è solo un suggerimento per chi volesse dotarsi degli stessi strumenti utilizzati dal tutor. L’acquisto non è obbligatorio)

Webinar 3: Esplorazione Avanzata: Shield, Librerie e Protocolli con Arduino

Dedicato agli appassionati di elettronica che desiderano esplorare l’uso avanzato di shielde librerie con Arduino. Questa sessione ti introdurrà ai principali sensoti ambientali e come utilizzarli per arricchire i tuoi progetti con funzionalità avanzate.

• Introduzione ai pin, segnali e protocolli Arduino
• Cosa sono le shield e come funzionano
• Cos’è una libreria software?
• Come posso scegliere la libreria software più adatta al mio progetto?
• La documentazione della libreria a cosa serve?
• Cos’è un RTC (Real Time Clock)? e a cosa mi serve?
• Installo le librerie necessarie al controllo del Real Time Clock (RTC)
• L’ora esatta con Arduino: che ore sono?
• I sensori meteo (Temperatura/Umidità/Luminosità ambientale);
• Installo le librerie per il controllo dei sensori

Materiale* utilizzato nel webinar:
– Arduino Uno  (già presente nel kit del webinar 1 )
– Modulo RTC con DS1307 (già utilizzato nel webinar 2)
– Modulo sensore temperatura
– Modulo photo resistor

*(Il webinar può essere seguito anche solo in forma teorica. Il materiale sopra elencato è solo un suggerimento per chi volesse dotarsi degli stessi strumenti utilizzati dal tutor. L’acquisto non è obbligatorio)

Webinar 4: Arduino Meteo: Costruisci la tua Stazione Meteorologica

Impara a realizzare una stazione meteorologica personalizzata con Arduino, utilizzando sensori meteo e display OLED per visualizzare dati atmosferici in tempo reale. Questa sessione pratica ti guiderà attraverso la gestione delle librerie necessarie e la progettazione di interfacce utente grafiche per la tua stazione meteo.

• Come è fatta una SD Card
• Come utilizzare una SD Card con Arduino
• Salvare i dati e rileggerli dal computer
• Cos’è un display OLED Display OLED: come funziona e come collegarlo
• Quali librerie mi servono per gestire un display OLED
• Progettare una interfaccia grafica per display
• Stazione Meteo: visualizzo i dati in tempo reale e li salvo per fare dei grafici

Materiale* utilizzato nel webinar:
– Arduino Uno  (già presente nel kit del webinar 1)
– Modulo RTC con DS1307 (già utilizzato nel webinar 2 e 3)
– Modulo sensore temperatura  (già utilizzato nel webinar 3)
– Modulo photo resistor  (già utilizzato nel webinar 3)
– Oled display
– SD Card shield
– Micro SD Card  (va bene qualsiasi Micro SD card a partire da 4 GB)

*(Il webinar può essere seguito anche solo in forma teorica. Il materiale sopra elencato è solo un suggerimento per chi volesse dotarsi degli stessi strumenti utilizzati dal tutor. L’acquisto non è obbligatorio)

La piattaforma LiveWebinar

Per il webinar utilizzeremo la piattaforma LiveWebinar. Non è necessario installare alcun software, ma potrai seguire il webinar direttamente dal tuo browser preferito o dal tuo smartphone.
Ti consigliamo di testare la tua connessione prima con questo semplice tool.

I Webinar

Il corso completo è formato da 4 webinar ciascuno di 3 ore circa (dalle 9:30 alle 12:30)
E’ possibile acquistare un singolo corso per volta oppure inserire tulle le lezioni nel carrello per acquistare il corso completo; per ciascun webinar viene attivato inoltre uno sconto “prenota prima” visibile, fino alla scadenza della promo, selezionando le diverse lezioni del corso.
Tutti i webinar verranno registrati e lasciati a disposizione dei partecipanti per i 15 giorni successivi alla diretta live, tramite l’invio di un link dedicato.

Per leggere i termini e le condizioni per la partecipazione ai nostri webinar clicca qui

Menu