DMR – DIGITAL MOBILE RADIO

Esaurito

Uno degli obiettivi chiave che hanno guidato la creazione dello standard ETSI DMR è stato quello di fornire ad utenti e gestori dello spettro radio un facile percorso di migrazione dalla tecnologia PMR analogica a quella digitale

SKU: 8330-S5536 Categoria: Tag:
Uno degli obiettivi chiave che hanno guidato la creazione dello standard ETSI DMR è stato quello di fornire ad utenti e gestori dello spettro radio un facile percorso di migrazione dalla tecnologia PMR analogica a quella digitale. Dalla prospettiva del regolatore questo approccio significa che le autorità che concedono le licenze possono permettere con fiducia alle radio DMR di condividere o risiedere in canali adiacenti alle radio analogiche e condividere o risiedere in canali adiacenti ad altre radio DMR digitali, allo stesso modo in cui le radio analogiche sono coesistite nello spettro per molti anni. In questo testo vengono descritti i requisiti dello standard DMR e le caratteristiche tecniche delle radio DMR che permettono una lenta migrazione dall’analogico e la coesistenza con esso dalla prospettiva delle esigenze di regolamentazione delle Amministrazioni Europee (CEPT).
Il DMR è:
  • uno standard aperto
  • basso costo
  • bassa complessità
  • maggiore capacità di traffico
  • maggiore efficienza spettrale
  • accesso alle caratteristiche digitali
  • miglioramento della funzionalità
  • miglioramento della qualità della voce
  • miglioramento della sicurezza
  • lenta migrazione dall’analogico
  • conservazione dello spettro esistente
  • maggiore durata della batteria
  • comunicazione convenzionale, Trunking, Simulcast
  • per professionisti
  • per radioamatori
Tecnologia
  • canale di 12,5 kHz
  • bit rate 9,6 kbps
  • modulazione 4FSK (inviluppo costante)
  • canale con 2 slots TDMA
  • struttura slot 30 ms
  • trasmissione che può essere usata per voce, dati o segnalazione generica
  • bande di frequenza da 30 a 1000 MHz
Informazioni aggiuntive
  • Autore: Giuseppe Zella
  • Pagine: 96

Menu