Non ci sono prodotti a carrello.
PresentazioneIl timer 555 รจ un circuito integrato temporizzatore a 8 pin, prodotto per la prima volta oltre 50 anni fa. Nonostante la sua veneranda etร รจ sempre attuale e tuttโoggi trova spazio in moltissime applicazioni, anche grazie alla sua semplicitร dโuso. Il nostro e-book si propone il duplice scopo di insegnare ai neofiti lโuso di questo versatile componente, e di fornire un supporto tecnico, soprattutto mediante lโutilizzo delle formule (per le quali abbiamo anche realizzato un semplice calcolatore) e di alcune indicazioni del datasheet, agli utenti piรน esperti. Questo circuito integrato รจ stato prodotto praticamente da tutti i principali costruttori mondiali, che gli hanno attribuito sigle diverse, come riportato nella figura qui sotto. Oggi alcuni non lo producono piรน, altri lo hanno addirittura rinnovato, potenziandolo in alcune caratteristiche, come lโaumento della frequenza massima e la diminuzione dei consumi. ![]() Tabella Costruttori e sigle del 555
il suo nome deriva dal valore dei tre resistori interni collegati ai due comparatori, che sono tutti da 5 kโฆ. A seconda dei modelli puรฒ operare con tensioni tra 1,5 V e 18 V, con frequenze da 100 kHz a 3 MHz e puรฒ erogare correnti massime tra 50 mA e 200 mA I tool, in formato excel, per calcolare i componenti necessari per la realizzazione di circuiti astabili e monostabili con 555, i file Gerber per la realizzazione dei PCB e i file stl per la realizzazione del contenitore utilizzati per il progetto “Prova riflessi con 555”, sono stati inseriti nella sezione download a fondo pagina, messa a disposizione dei lettori che acquisteranno questo e-book. |
Indice |
|
Informazioni aggiuntive |
|
Download |