MODULO 62 WATT TRIPLA GIUNZIONE

Gratuito

Esaurito

Il modulo fotovoltaico a TRIPLA GIUNZIONE, differisce dai pannelli tradizionali perchè ogni singola cella è composta da tre strati di silicio sovrapposti; la cella superiore assorbe la luce blu, quella intermedia la luce verde e quella inferiore la luce rossa

SKU: 7500-ES62T Categoria: Tag:

Il modulo fotovoltaico a TRIPLA GIUNZIONE, differisce dai pannelli tradizionali perchè ogni singola cella è composta da tre strati di silicio sovrapposti; la cella superiore assorbe la luce blu, quella intermedia la luce verde e quella inferiore la luce rossa.
Questa capacità di separazione dello spettro solare permette una maggiore resa effettiva rispetto a qualsiasi altro film sottile di silicio disponibile oggi sul mercato. I

moduli vengono rivestiti con un particolare polimero stabilizzato rispetto ai raggi UV ed inseriti in una struttura di alluminio anodizzato.
Il rivestimento in polimero è costituito da PHOTOCAP EVA e TEFZEL fluoropolimerico (una pellicola DU PONT). La rigidità viene data da un foglio in acciaio Galvalume che garantisce una vita assai prolungata del modulo. La totale assenza di vetro rende il modulo sostanzialmente infrangibile e leggero mentre la tecnologia a TRIPLA GIUNZIONE fa si che le prestazioni del modulo rimangano costanti anche a temperature elevate.
Un ombreggiamento parziale non compromette l’erogazione di energia del modulo grazie ai diodi di by-pass tra una cella e la successiva. Potenza di picco: 62 W, tensione al punto di massima potenza: 15 V, corrente massima: 4,1 A, dimensioni: 1257 x 792 x 32 mm, peso: 10,9 kg.

LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI MODULI A TRIPLA GIUNZIONE
  • Efficienza costante a temperature elevate.
  • Un parziale ombreggiamento del modulo non compromette l’erogazione di energia.
  • Infrangibilità grazie all’assenza di vetro.
  • Resistente agli agenti atmosferici.
  • Resistente all’acqua marina.
  • Elevate prestazioni con tempo perturbato.
  • Connettori rapidi Multi-Contact.
  • Diodi bypass per maggiore tolleranza all’ombreggiamento.
  • Certificazione UL per una tensione di sistema fino a 600 VDC.
  • Classe di protezione II TÜV per una tensione di sistema fino a 1000 VDC.
  • Conforme alla certificazione IEC 61646.
IL CONNETTORE
IL RETRO DEL PANNELLO
 
SPECIFICHE
  • Potenza di picco (Wp): 62 W
  • Tensione al punto di massima potenza (Vmp): 15 V
  • Corrente di picco (Imp): 4,1 A
  • Corrente di cortocircuito (Isc): 5,1 A
  • Tensione a circuito aperto (Voc): 21 V
  • Dimensioni:

    – lunghezza:
    1257 mm
    – larghezza: 792 mm
    – profondità: 32 mm
  • Peso: 10,9 kg
  • Cavi in uscita: cavo 2,5 mm² con connettori rapidi MC – lunghezza 560 mm
  • Diodi bypass: collegati in parallelo tra ogni singola cella solare
  • Incapsulamento anteriore: polimero ETFE (p.es.

    Tefzel®) ad alta trasparenza e resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici

  • Lato posteriore: lamiera di acciaio rivestita in lega di alluminio-zinco (p.es.

    Galvalume®) 0,61 mm (0,024″) 24-gauge

  • Telaio: alluminio anodizzato nero 6063 T6 oppure 6060 T6
  • Tipo di cella: 10 celle solari Tripla Giunzione in silicio amorfo, 356 x 239 mm collegate in serie
  • Certificazione e sicurezza:
    – certificazione del TÜV Rheinland, classe di protezione II (per impianti con tensione di sistema fino a 1000 Vdc)
    – certificazione UL del laboratorio di prova statunitensi Underwriter’s laboratories per la sicurezza elettrica (per applicazioni di sistema fino a 600 Vdc) e la protezione antincendio (classe di resistenza al fuoco A per inclinazione massima 2/12, classe di resistenza al fuoco B per inclinazione massima 3/12 e classe di resistenza al fuoco C per inclinazione illimitata).

Menu