Non ci sono prodotti a carrello.
I buoni propositi…
…fare dellโEuropa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050…
Settembre รจ il mese della ripresa delle attivitร : terminano le vacanze estive, dalle quali torniamo ristorati, carichi di buone intenzioni e prodighi di buoni propositi. Ai classici โperdere pesoโ e โimparare lโingleseโ, questโanno dobbiamo aggiungere anche un ambizioso โsalvare il pianetaโ.
Infatti il 14 luglio la Commissione Europea (e quindi tutti noi) si รจ data lโimportante obiettivo di fare dellโEuropa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050 e quindi di tradurre il Green Deal europeo in una realtร concreta. La timeline vede una serie di traguardi per il 2030 (sรฌ, esatto: tra meno di 9 anni), in particolare si punta alla riduzione del 55% delle emissioni delle automobili, per poi arrivare a vendere, per il 2035, solamente vetture con zero emissioni.
55% รจ anche la quota di riduzione prevista per le emissioni di gas a effetto serra entro il 2030, ottenibile portando al 40% la percentuale di energia rinnovabile nel mix energetico dellโUE.
A questo dobbiamo aggiungere lโottimizzazione delle classi energetiche degli edifici, il ripristino della vegetazione finalizzato allโassorbimento della CO2, una cooperazione internazionale per la lotta contro i cambiamenti climatici e molti altri, piรน โpiccoliโ, obiettivi.
Il 2030 non รจ lontano e tutti dobbiamo fare la nostra parte, iniziando ora, che dalle vacanze abbiamo attinto nuova energia.
Nel perseguimento di tali obiettivi, lโElettronica รจ in qualche modo protagonista: impararla, praticarla e usarla per elevare lโefficienza di ogni sistema รจ il nostro contributo al Green Deal!
Boris Landoni
Sommario
![]() |
Generatore di Funzioni JDS6600-60M Generatore di funzioni basato sulla tecnologia DDS, indispensabile per hobbisti e riparatori. |
![]() |
Smart Mirror con Alexa Specchio Smart basato su Amazon Alexa e Raspberry Pi, controllato da comandi vocali o gesti della mano puรฒ diventare lโinterfaccia utente di una smart-home. Prima puntata. |
![]() |
Logger GPS con uCHIP Crea log delle posizioni rilevate da un ricevitore GPS e ne elabora i dati per calcolare la distanza e la rotta dalla posizione da cui si รจ partiti, in modo da poter ritornare facilmente al luogo di partenza. |
![]() |
Bobina di Tesla su circuito stampato Costruiamo una bobina di tesla realizzandone lโavvolgimento secondario su PCB, cosรฌ da risparmiarci lโonere dellโavvolgimento manuale. |
![]() |
Stampiamo on-line tramite smartphone Controlliamo un dispositivo seriale con il modulo WiFi ESP8266. I comandi saranno inviati da remoto attraverso il protocollo MQTT. |
![]() |
MiniUPS: continuitร per il lampone Piccolo gruppo di continuitร per Raspberry Pi in grado di mantenere accesa la board in caso di blackout. Seconda ed ultima puntata. |
![]() |
Fattore di smorzamento del finale audio Scopriamo cosโรจ il fattore di smorzamento di un amplificatore audio e misuriamone lโentitร con la scheda audio di un computer. |
![]() |
Allarme basato su AI Sistema anti-intrusione sensibile solo alle figure umane, che genera notifiche di allarme tramite instant messaging su Telegram. |
![]() |
Conoscere e usare Azure Sphere Utilizziamo il sensore MPU6050 incorporato nella nostra demoboard per misurare i dati dellโaccelerometro e del giroscopio e visualizzarli in Azure IoT Central. Sesta e ultima puntata. |
Per il download dei contenuti è necessario essere registrati al sito.
Clicca qui per accedere o per registrarti
Clicca qui per accedere o per registrarti