Non ci sono prodotti a carrello.
Carenza
La โlegge della domanda e dellโoffertaโ prevede un aumento dei prezzi.
Sentiamo sempre piรน spesso parlare di carenza (o shortage se preferite) di materiali come conseguenza della pandemia. Tutto รจ iniziato con la scarsitร delle materie prime, per arrivare a quello che, inevitabilmente, la โlegge della domanda e dellโoffertaโ prevede in questi casi: un aumento dei prezzi.
In alcuni casi questi aumenti sono diretti; nel nostro settore abbiamo visto il prezzo dei chip andare alle stelle. In altri casi sono indiretti, come i costi di trasporto che si ripercuotono sui prodotti distribuiti. Tra i vari aumenti a cui siamo soggetti, ahimรจ, cโรจ anche quello della carta, dovuto a diversi fattori sia diretti che indiretti, anche se una ragione chiara purtroppo non cโรจ; ma cerchiamo di capire.
Il prezzo della carta sembra essere lievitato essenzialmente a causa di alcuni fattori come la riduzione obbligata dellโuso della plastica, che ha comportato un aumento di domanda di carta per il packaging dei prodotti. Il timido ritorno alla normalitร ha fatto schizzare la domanda di cosmetici e quindi la richiesta di confezioni, di carta ovviamente. La cellulosa, la materia prima di cui รจ fatta, รจ arrivata a costare (fino ad ora) il 70 per cento in piรน rispetto alla fine del 2020. La luce e il gas, del cui aumento tutti abbiamo un riscontro in bolletta, rappresentano materie prime indispensabili per la realizzazione della carta.
Tutto questo ci ha portato a rivedere il prezzo di distribuzione anche della nostra rivista (invariato da 12 anni). Abbiamo โassorbitoโ buona parte degli aumenti rivedendo il prezzo di copertina contenendo il rincaro; rincaro applicato ovviamente alla sola rivista cartacea. Il digitale in questi casi รจ sicuramente unโottima soluzione, ma siamo sicuri che il fascino della carta rimarrร in eterno, o almeno fino ala prossima crisi economica.
Boris Landoni
Sommario
![]() |
Tracciatore di Bitcoin Utilizziamo un ESP32 per monitorare lโandamento dei Bitcoin e essere avvisati tramite Telegram di variazioni significative. |
![]() |
La stampante 3D sotto controllo Approfondiamo la preparazione dellโambiente di sviluppo per il nostro controller remoto ESP3D. Seconda puntata. |
![]() |
Meteo Net Map T-Call Permette di geolocalizzare in unโunica mappa la posizione di piรน dispositivi IOT connessi in rete tramite WiFi o GSM con la possibilitร di visualizzare i parametri ambientali rilevati da ciascuno di essi. |
![]() |
Motion Time Lapse in Cloud Basato su ESP32-CAM, utilizza Google Apps Script per automatizzare la registrazione su Cloud senza richiedere supporti di memorizzazione. Prima puntata. |
![]() |
Stazione di monitoraggio qualitร dell’aria Dotata di sensori specifici per gas e polveri, rileva anche grandezze meteorologiche e permette unโanalisi approfondita dellโinquinamento atmosferico, trasmettendo su rete LoRa i valori. Seconda e ultima puntata |
![]() |
HUB USB Full Speed isolato Basato sullโintegrato di Analog Device ADuM4160 permette di proteggere lโinterfaccia USB del Personal Computer o di Raspberry Pi mettendo a disposizione quattro porte ad alta velocitร isolate |
![]() |
Controller universale per CNC Presentiamo una scheda, basata su un Arduino Nano, completa di tutte le funzionalitร hardware e software per pilotare macchine CNC a tre assi |
![]() |
Smart Gate Lock Serratura IoT controllata da smartphone o da assistente vocale Amazon Alexa e Google Assistant. Basato sul modulo WiFi ESP03 e sul server Sinric Pro, si configura tramite interfaccia web. |
![]() |
Conoscere e usare Node-RED Iniziamo a scoprire Node-RED, un tool di flow-based programming, orientato allโIoT ed alla connettivitร , originariamente sviluppato dallโIBM Emerging Technology Services team e adesso parte della JS Foundation. In questa puntata ci occupiamo dellโimplementazione delle funzionalitร di connettivitร usando Node-RED, spaziando dal TCP allโUDP, fino ad arrivare allโHTTP. Quinta Puntata |
Per il download dei contenuti è necessario essere registrati al sito.
Clicca qui per accedere o per registrarti
Clicca qui per accedere o per registrarti