PILLOLE DI ELETTRONICA ANALOGICA

Gratuito

Esaurito

Nell’ambito della letteratura tecnica il volume si pone come vero e proprio manuale di progettazione dei sistemi circuitali analogici

SKU: 8335-FE36 Categoria: Tag:
 
Nell’ambito della letteratura tecnica il volume si pone come vero e proprio manuale di progettazione dei sistemi circuitali analogici. Di ciascun circuito vengono infatti fornite le espressioni utili alla progettazione (per la cui applicazione è sufficiente la conoscenza delle quattro operazioni elementari), a cui fanno sempre seguito esempi di progetto. I risultati di questi vengono quindi confrontati in simulazione al computer tramite il software SPICE (Simulation program with Integrated Circuit Emphassis) che tutt’oggi consentendo un’immediata verifica della correttezza del dimensionamento, rimane il più efficace strumento atto, per l’appunto, a constatare il reale funzionamento dei vari circuiti. Gli argomenti trattati spaziano dal dimensionamento degli amplificatori a uno o più stadi çon BJT, agli analoghi con Fet e Mosfet, e con circuito integrato. Vengono poi trattate alcune configurazioni particolari come la Darlington e la bootstrap, mentre trovano ampia descrizione i circuiti atti alla preamplificazione di un segnale (preamplificatori R.I.A.A, N. A B. e microfonici). L’esposizione di altre configurazioni come quelle relative agli stadi di alimentazione (a componenti discreti e a CI sia lineari che di tipo switching), o quelle relative ai filtri attivi, è sempre condotta secondo logiche di semplicità che tuttavia non alterano i corretti riferimenti concettuali inerenti il loro funzionamento. Oltre agli oscillatori a componenti discreti e a CI, in questa edizione si è ritenuto opportuno inserire un intero capitolo dedicato agli oscillatori con porte logiche che trovano sempre più diffuso impiego nei più svariati circuiti sia di tipo analogico che di tipo digitale.
 
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
  • Autore: Nico Grilloni
  • Pagine: 248

Menu