Red Pitaya Open Source Instrument

Esaurito

Red Pitaya è uno strumento di misurazione e controllo open source basato sul sistema operativo GNU/Linux

SKU: 7310-8007403RS Categoria: Tag:

Red Pitaya è uno strumento di misurazione e controllo open source basato sul sistema operativo GNU/Linux. Si collega tramite porta USB al PC, oppure al Tablet utilizzando un Dongle Wi-Fi (non compreso). Ha le dimensioni di una carta di credito (dimensioni: 107 x 60 x 21 mm) e dispone di processore Dual core ARM Cortex A9+ FPGA, DDR3 RAM 512 MB, 2 ingressi analogici, 2 uscite analogiche, porta Ethernet, slot per memorie micro SD card (max. 32 GB), 16 I/O digitali, micro USB tipo B per il collegamento della console e USB tipo A per dispositivi USB standard (esempio Dongle Wi-Fi). È in grado di funzionare come oscilloscopio, generatore di segnale, analizzatore di spettro e controller PID. Include le tecnologie di acquisizione e generazione di segnali in radiofrequenza, FPGA, elaborazione di segnali digitali ed elaborazione CPU. La confezione non comprende la memoria SD card, la sonda e l'alimentatore da 5V 2A.

Guarda il Video
Caratteristiche tecniche
  • Ingressi RF:
    – Numero di canali: 2
    – Larghezza di banda: 50 MHz (3 dB)
    – Frequenza di campionamento:  125 Msps
    – Risoluzione ADC: 14 bit
    – Accoppiamento di ingresso: DC
    – Livello rumore d'ingresso: < ­119 dBm / Hz (D) 
    – Impedenza di ingresso: 1 Mohm / 10 pF (A/B)
    – Fondo scala: 2 Vpp
    – Massima tensione di ingresso: 30 V (S) (1500 V ESD)
    – Connettore: SMA-F
  • Uscite RF:
    – Numero di canali: 2
    – Larghezza di banda: 50 MHz
    – Frequenza di campionamento:  125 Msps
    – Risoluzione ADC: 14 bit
    – Accoppiamento di uscita: DC
    – Impedenza di carico: 50 ohm
    – Connettore: SMA-F
  • Canali di ingresso analogico ausiliari:
    – Numero di canali: 4
    – Velocità di campionamento nominale: 100 ksps
    – Risoluzione ADC 12 bit
    – Gamma di tensioni di ingesso: da 0 a 3,5 V
    – Accoppiamento di ingresso: DC
    – Connettore: connettore IDC
  • Canali di uscita analogica ausiliari:
    – Numero di canali: 4
    – Tipo di uscita: PWM con filtro passa basso
    – Risoluzione temporale PWM: 4 ns (1/250 MHz)
    – Gamma di tensioni di uscita: da 0 a 1,8 V
    – Accoppiamento di uscita: DC
    – Connettore: connettore ID
    C
Specifiche tecniche
  • CPU / FPGA: Xilinx Zynq 7010 SoC 
    – 17,600 LUTs 
    – 28k Logic Cells 
    – 80 DSP slices  
    – Dual ARM® Cortex™­A9  
  • Memoria: DDR3 RAM 512 MB 
  • Larghezza di banda: 50 MHz
  • Base dei tempi: minima 4 ns
  • Campionamento casuale: 125 MSPS
  • Risoluzione verticale: 14 bit
  • Ingressi: 2 tramite connettore SMA-F RF (High-Z, 1MO // 10 pF)
  • Uscite: 2 tramite connettore SMA-F RF (50 ohm)
  • Porta Ethernet: 1 Full duplex RJ45 1000 Base-T
  • Porte USB:
    – 1 connettore tipo A – Full duplex utilizzato per dispositivi USB standard
    – 1 connettore micro USB tipo B – Full duplex utilizzato per il collegamento della console
    – 1 connettore micro USB tipo B – utilizzato per l'alimentazione
  • Slot per micro SD card:
    – Standar supportati: SD/SDIO 2.0/MMC3.31 
    – File System: FAT32 (255 heads, 63 sectors) 
    – Capacità massima: 32 GB 
  • Wi-Fi: USB dongle testato con Edimax EW­7811Un
  • Alimentazione: 5 V / 2 A
  • Consumo tipico: < 0,9 A @ 5V 
  • Temperatura operativa: minima +5°C – massima +30°C
  • Tipo di oscilloscopio: USB
  • Dimensioni (mm): 107 x 21 x 60 (altezza)
Documentazioni e link utili

 

Menu