SEEEDUINO V2.12

Gratuito

Esaurito

Seeeduino è una scheda compatibile con Arduino Diecimila e basata sul microcontrollore ATmega168

SKU: 7300-SEEEDUINOV212 Categoria: Tag:

Seeeduino è una scheda compatibile con Arduino Diecimila e basata sul microcontrollore ATmega168. La pinout, i fori di fissaggio e le dimensioni sono compatibili al 100% con quelle di Arduino Diecimila. La scheda dispone di 14 I/O (di cui 6 possono essere utilizzati come uscite PWM), 8 ingressi analogici, 16 kB di memoria flash, 1 kB di SRAM e 512 byte di memoria EEPROM. Rispetto alla scheda Arduino Diecimila dispone di alcuni miglioramenti (vedi sotto).
 
MIGLIORAMENTI RISPETTO ARDUINO DIECIMILA
1. Gli stessi ingressi e uscite sono disponibili su due connettori differenti
2. Il microcontrollore ATmega168 versione DIP è stato sostituito con la versione SMD, questo ha permesso di ottenere più spazio sul PCB semplificando l’inserimento delle schede dei vostri prototipi sui connettori del Seeeduino.
3. Per un facile accesso tutti i pulsanti e gli interruttori sono vicini ai bordi del PCB.
4. A causa delle sue dimensioni ingombranti, il connettore USB tipo B è stato sostituito con un connettore Mini USB.
5. A causa delle sue dimensioni ingombranti, la presa di alimentazione (jack da 3,5 mm) è stata sostituita con connettore JST a 2 poli.
6. Dispone di LED indicatore presenza alimentazione e di Reset vicino al pulsante RST.
7. Funzione di Auto-reset selezionabile.
8. Dispone di interruttore di selezione per tensione a 3,3 V o 5 V.
9. Interfaccia UART per FTDI232 che permette di trasferire il bootloader senza la necessità di utilizzare un cavo ISP.
(http://www.geocities.jp/arduino_diecimila/bootloader/index_en.html)
10. Sono state aggiunte 2 uscite ADC.

11.

Facile connessione I2C e sensori analogici.
12. Possibilità di alimentazione diretta del Seeeduino a 5 VDC (Attenzione: Usare solo 5 V) mediante ingresso supplementare. 
13. Il microcontrollore ATmega168 versione DIP è stato sostituito con la versione SMD, questo ha permesso di ottenere più spazio sul PCB.
14. Dispone di connessione Uart
15. Riga supplementare di pin a saldare. E’ così possibile utilizzare un connettore femmina o maschio a propria scelta. 
16. Dispone di un regolatore di tensione da 3,3 V in grado di fornire una maggior corrente di alimentazione (150 mA), piuttosto che i 50 mA forniti dall’ FT232.

  • Microcontrollore: ATmega168
  • Tensione operativa: 5 V/ 3,3V
  • Tensione di ingresso: da 7 a 12 V
  • I/O digitali: 14 (di cui 6 possono essere utilizzate come uscite PWM)
  • Ingressi analogici: 8
  • Corrente Dc per pin I/O: 40 mA
  • Corrente DC per pin 3,3 V: 500 mA
  • Memoria Flash: 16 kB (di cui 2 kB utilizzati da bootloader)
  • SRAM: 1 kB
  • EEPROM: 512 bytes
  • Clock: 16 MHz
  • Dimensioni: 68,75 x 53,65 mm
DOCUMENTI E LINK UTILI

Menu