STEM – Smart Eco Farm: Kit Educativo con guida illustrata e esempi di programmazione
- SKU: 7100-EDUKIT15
€129,00 IVA inclusa
Disponibilità immediata.
Kit Educativo con guida illustrata e esempi di programmazione.
Smart Eco Farm in Kit: è un kit STEM che utilizza sensori e moduli per una gestione automatizzata e intelligente. Include la board ESP32 Plus, compatibile con Arduino, e tutorial per Arduino e Scratch. Fornito con un manuale illustrato in italiano.
Porta innovazione e tecnologia nelle tue coltivazioni con questo avanzato kit Smart Farm basato su ESP32. La scheda di sviluppo integrata offre connettività Wi-Fi e Bluetooth, combinando potenza di elaborazione e versatilità per gestire una vasta gamma di applicazioni IoT.
Il kit include sensori essenziali per il monitoraggio ambientale, tra cui sensori di umidità del suolo, temperatura, luce e umidità dell’aria, insieme ad attuatori che controllano automaticamente sistemi come irrigazione, luci e ventole, in base ai dati raccolti. Grazie alla connettività wireless, potrai monitorare e gestire la tua smart farm direttamente da remoto. Perfetto per studenti, appassionati di elettronica e chiunque voglia muovere i primi passi nell’IoT e nella programmazione, questo kit rappresenta un’esperienza formativa e divertente, unendo teoria e pratica per esplorare il futuro dell’automazione. Sperimenta l’efficacia delle soluzioni smart e semplifica la gestione delle coltivazioni con questo kit completo e intuitivo! Questo STEM, Smart Eco-Friendly Farm in Kit, viene fornito con un manuale di montaggio e utilizzo in Italiano, 64 pagine a colori ricche di illustrazioni, schemi e descrizioni esaustive. |
|
Caratteristiche principali
|
|
|
|
Sistema di alimentazione intelligente per gli animali della fattoria |
|
Energia elettrica prodotta dal pannello solare |
|
Illuminazione a LED |
|
ESP32 Plus | |
Due linguaggi di programmazione |
|
Contenuto della confezione |
|
Una volta aperta la confezione si trovano sei pannelli in balsa (il tipico materiale da modellismo) che contengono tutte le parti necessarie per la realizzazione della struttura, già intagliate e staccabili con una leggera pressione sui pezzi stessi; un ulteriore pannello in balsa con delle figure colorate già intagliate; un pannello ed una ruota dentata in plexiglass; un’etichetta adesiva; la meccanica è completata da viti, dadi, distanziali, 2 vaschette e un tubo in plastica, cavetti jumper per i collegamenti e alcuni piccoli ma utilissimi attrezzi, indispensabili per il montaggio.
L’elettronica è composta da:
|