Non ci sono prodotti a carrello.
€89,00 IVA inclusa
Disponibilità immediata.
La Tactigon è una piccola scheda (46,9×15,2×5,5 mm) governata da un microcontrollore ST a 32bit, dotata di transceiver BLE, sensori di temperatura e pressione, IMU a 9 assi, LED RGB, regolatore di carica per la batteria Li-ion con cui si alimenta e 5 GPIO.
oppure
Puoi anche pagare in 3 rate senza interessi da €29,67 scegliendo come pagamento. Scopri di più
SKU:
7340-TACTIGONBASIC
Categoria: Compatibili Arduino
Tag: TACTIGONBASIC - SCHEDA BLUETOOTH MULTISENSORE
La Tactigon è una piccola scheda (46,9×15,2×5,5 mm) governata da un microcontrollore ST a 32bit, dotata di transceiver BLE, sensori di temperatura e pressione, IMU a 9 assi, LED RGB, regolatore di carica per la batteria Li-ion con cui si alimenta e 5 GPIO. Grazie a questa scheda è possibile realizzare un controller capace di rilevare gesture tridimensionali e parametri ambientali come temperatura e umidità, che ben si presta a sviluppare interfacce utente per giochi elettronici, gestione di robot industriali e di servizio, macchinari, droni e radiomodelli avanzati. La board è ideale in generale per la cattura dei movimenti e anche per la realtà aumentata. Il microcontrollere STM32 utilizzato unisce il basso consumo necessario per i dispositivi wearable ed IoT con una potenza di calcolo e memoria elevati: architettura 32bit, 32 MHz, accompagnati da 16 kb di EEPROM, 512 kb di memoria programma e ben 80 kb di RAM. Per la sensoristica abbiamo il sensore MEMS di pressione assoluta e temperatura LPS25HB, che offre un range di 260÷1260 hPa con 0,01hPa di risoluzione ed è in grado di rilevare una temperatura che va dai -30°C ai +105°C. Il sensore LSM6DS3 si occupa dei 3 assi dell’accelerometro e giroscopio: offre scale ±2 / ±4 / ±8 / ±16 g in accelerazione e ±125 / ±250 / ±500 / ±1000 / ±2000 dps in velocità angolare. E’ presente anche un magnetometro a 3 assi (LIS3MDL) che permette di aumentare la precisione dell’ accelerometro e del giroscopio. Il range di questo sensore è ±4 / ±8 / ±12 / ±16 gauss. Il chip Bluetooth Low Energy con antenna integrata nel PCB, configurabile in modalità Central e Peripheral, garantisce connessioni con smartphone, tablet e PC, oppure con dispositivi BLE come sensori, attuatori, rover, droni che espongono il proprio servizio Bluetooth. La porta micro USB è utilizzata principalmente per la programmazione ed il debug seriale da IDE Arduino, ma anche per ricaricare la batteria al litio collegata. Il consumo è ridotto anche grazie all’interfaccia USB integrata nel microcontrollore che consente di non dovere prevedere un convertitore USB/UART aggiuntivo. La scheda è programmabile tramite le più recenti versioni dell’IDE Arduino (dalla 1.6.4, che permette l’importazione di schede e hardware di terze parti), e vengono fornite (dal produttore) librerie per l’utilizzo del BLE (Central e peripheral mode), del LED RGB, dell’IMU e degli altri sensori integrati. La libreria IMU fornita è in grado restituire i quaternioni che sono la risultante di un calcolo effettuato sui valori di accelerometro, giroscopio e magnetometro. La confezione comprende la batteria Li-pol da 155mAh. |
|
Specifiche tecniche
|
|
Documentazione e link utili |
|