COPPIA RICETRASMETTITORI PMR

Gratuito

Esaurito

Coppia ricetrasmettitori PMR ad 8 canali operanti sulla banda UHF

SKU: 8220-TPC1302CP Categoria: Tag:

Coppia ricetrasmettitori PMR ad 8 canali operanti sulla banda UHF. Dispongono di 5 toni di chiamata, display retroilluminato, roger beep, funzione SCAN, monitor e blocco tasti. La confezione comprende: 2 ricetrasmettitori, 6 batterie ricaricabili, 1 caricatore da muro e 2 auricolari.
SPECIFICHE TECNICHE
  • Frequenza 446.00625 ÷ 446.09375MHz (PMR)
  • Modulazione FM – F3E
  • Potenza <500 mW ERP (PMR)
  • Portata (in campo aperto): fino a 5 km
  • 8 canali (PMR)
  • 5 toni di chiamata
  • retroilluminato
  • funzione monitor
  • roger beep
  • funzione SCAN
  • blocco tasti
  • Alimentazione 3 batterie ministilo ricaricabili NiMh
PMR 446/BIBANDA
Per comunicare in qualsiasi luogo e momento a costo zero
I ricetrasmettitori PMR446 e Bibanda sono la soluzione tecnologica più avanzata ed efficiente per comunicare con una o più persone a costo zero. Le comunicazioni avvengono in modo immediato, senza comporre numeri, o altre procedure.
Tutti gli utenti in ascolto sullo stesso canale riceveranno la chiamata e potranno rispondere uno alla volta alla comunicazione.
Basta premere il pulsante PTT (Push-To-Talk) dedicato alla trasmissione e parlare!
Gli apparati PMR446 operano sulle frequenze ricavate entro i 446 Mhz (8 canali) ed hanno una potenza di trasmissione di 500mW. Gli apparati Bibanda operano anche sulla banda LPD ricavata entro i 433 Mhz (69 canali) ed hanno una potenza di trasmissione di 10mW, sono di libero utilizzo dal canale 1 al canale 20.
Questi apparati (sia i PMR446 che i Bibanda) sono soggetti ad una Autorizzazione Generale in base alle vigenti norme. Una volta acquistati è d’obbligo espletare due semplici formalità burocratiche, un contributo annuo di 12 euro e l’invio di un avviso a mezzo RR all’Ispettorato Regionale del Ministero delle Comunicazioni. Per maggiori dettagli clicca qui.
Copertura/portata
Le prestazioni dei ricetrasmettitori dipendono dalle condizioni ambientali ed atmosferiche. Fattori ambientali quali alture, edifici, alberi, fogliame possono diminuire la copertura. Le prestazioni ottimali si ottengono in campo aperto. Tipicamente la copertura in città, in presenza di edifici è di 1 o 2 Km. In campo aperto, ma con presenza di alberi, case, fogliame, la copertura è di 4-6 Km.In campo aperto, a vista e senza nessun tipo di interferenza, come per esempio in montagna, la copertura può essere anche superiore ai 10-12 Km. Ci possono essere comunque differenze di portata tra i vari modelli di radio, questo dipende dalle caratteristiche elettroniche/fisiche della radio stessa, come per esempio la sensibilità del ricevitore o la lunghezza dell’antenna.
ACCESSORI COMPRESI
Documentazione Tecnica
PDF italiano

Menu